Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: 16032 Camogli GE, Italia.

Specialità: Punto panoramico.

Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sentiero delle Batterie

Sentiero delle Batterie 16032 Camogli GE, Italia

Certamente Ecco una descrizione completa del Sentiero delle Batterie, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque stia valutando di visitarlo:

Sentiero delle Batterie: Un’Esperienza Panoramica in Liguria

Il Sentiero delle Batterie è un percorso naturalistico situato nel comune di Camogli, in Liguria, precisamente all’Indirizzo: 16032 Camogli GE, Italia. Rappresenta un’immersione nella storia e nella bellezza del territorio, offrendo una prospettiva unica sul Golfo del Tigullio. È un luogo che unisce suggestioni militari, panorami mozzafiato e un’atmosfera di tranquillità.

Caratteristiche Principali e Percorso

Il sentiero, di circa 6 chilometri, si snoda tra bunker militari risalenti alla Prima Guerra Mondiale, testimonianze di un passato bellico che hanno contribuito a plasmare il paesaggio. Il percorso è caratterizzato da tratti di diversa difficoltà, con salite e discese che richiedono un minimo di preparazione fisica.

Il percorso inizia da Camogli e si estende attraverso San Rocco, raggiungendo il bivio di Pietre Strette. Da qui, si prosegue in discesa verso San Fruttuoso. È importante notare che, a seguito di un tragico evento nel marzo del 2023, il sentiero è stato parzialmente chiuso e alcuni tratti non sono più accessibili. Si raccomanda vivamente di informarsi sulle condizioni del percorso prima di intraprendere l'escursione e di seguire scrupolosamente le indicazioni presenti.

Specialità: Un Punto Panoramico Imperdibile

La Specialità di questo percorso è indubbiamente il punto panoramico che si apre sulla baia di Camogli. Dalla cima di alcuni bunker si gode di una vista a 360 gradi sul golfo, sulle isole Palmaria, Tino eзора e sulla costa ligure. È un luogo ideale per scattare foto indimenticabili e ammirare la maestosità del paesaggio.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

Telefono: Non disponibile (si consiglia di consultare il sito web per informazioni aggiornate)
Pagina Web: Non disponibile (consigliabile consultare il sito del Comune di Camogli o guide turistiche locali)
* Altri Dati di Interesse: Il sentiero è percorribile con scarpe da trekking adeguate e abbigliamento comodo. È consigliabile portare con sé acqua e snack, soprattutto se si intende fare un’escursione completa. L'accesso ai bunker militari è limitato e soggetto a restrizioni.

Opinioni e Valutazione

Il Sentiero delle Batterie gode di ottime recensioni, con una Media delle Opinioni: 4.5/5 su Google My Business, dove ha raccolto 20 recensioni positive. Questi feedback suggeriscono che i visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del paesaggio, l'importanza storica del luogo e la possibilità di immergersi nella natura. Si percepisce un forte desiderio di preservare questo patrimonio culturale e naturalistico, sottolineando l'importanza di un'escursione responsabile e rispettosa dell'ambiente. Molti visitatori evidenziano la necessità di un’adeguata segnaletica e di informazioni chiare sulle condizioni del percorso, soprattutto in relazione alle restrizioni dovute all’incidente.

Siamo certi che una visita al Sentiero delle Batterie sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e di scoperte.

👍 Recensioni di Sentiero delle Batterie

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
michele U.
4/5

Sentiero non accessibile dopo la caduta che costo' la vita a un' escursionista nel marzo del 2023. Il percorso da seguire parte da Camogli e attraverso San Rocco raggiunge il bivio di Pietre Strette
Poi si prosegue in discesa per San Fruttuoso

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Monica S.
5/5

Sentiero San Rocco - Batterie - San Fruttuoso, 5 stelle più che meritate per il panorama ma...ATTENZIONE, il percorso non è "molto impegnativo" come indicato, ma è PERICOLOSO. Assolutamente da eseguire solo con scarpe da trekking idonee e abbigliamento da trekking idoneo. Non è una passeggiata! Durante il percorso vi troverete ad affrontare strapiombi sotto i quali non c'è alcuna protezione e con delle sole catene di ferro ad aiutarvi! E attenzione perché in certi punti il percorso in roccia è scivoloso a causa del passaggio dei turisti nel tempo, senza scarpe idonee rischiate seriamente di scivolare nel vuoto. Ripeto, NON è una passeggiata, ma un sentiero per persone un già esperte ed attrezzate. Durata 3h 30 / 4h. Molta molta salita oltre agli strapiombi. Purtroppo non si riesce a godere appieno del panorama nel mentre perché intenti a guardare bene dove si mettono i piedi. Merita assolutamente MA GRANDE GRANDE ATTENZIONE perché, ripeto, non è una passeggiata di puro piacere

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Michele C.
5/5

Percorso San Rocco - Batterie - San Fruttuoso é fantastico ma anche pericoloso. Il secondo passaggio é su roccia molto pendente e scivolosa in cui tenersi per le catene fisse é l'unico modo di passare sul precipizio. Scarpe trekking essenziali (eppure ho visto un bambina di dieci anni farlo). Circa 2 ore facili. Non uscite fuori percorso e non fatelo col bagnato o col cane. Percorso più facile é Semaforo Nuovo - Pietre Strette - San Fruttuoso. Da San Fruttuoso si prende il traghetto che porta a Camogli per €10 (controllare orari prima). Oppure fate il ritorno per Pietre Strette - Semaforo Nuovo.

The Batterie trail to San Fruttuoso (from San Rocco) is fantastic but dangerous. On the second passage, on a cliff, you have to hold on to the fixed chains for dear life since the rock is extremely steep and slippery. Proper trekking/hiking shoes are essential yet I saw a ten-year-old girl do it. About 2 hours easy. Don not go off trail, don not do it with wet conditions or with a dog. An easier alternative trail is Semaforo Nuovo - Pietre Strette - San Fruttuoso. From San Fruttuoso a boat will take you to Camogli for €10 (check the times ahead). Or you can do the loop back on the Pietre Strette - Semaforo Nuovo - trail.

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Marco M.
5/5

Si parte dalla chiesa di San Rocco: seguendo le indicazioni per San Fruttuoso si viaggia in direzione Batterie, ovvero le ex postazioni di artiglieria.
Il percorso è di difficoltà limitata e si snoda attraverso bellissimi paesaggi e pittoresche casupole sparse lungo il versante. In alcuni momenti sembra di entrarci dentro ma non preoccupatevi: seguite il sentiero con i due pallini rossi. La pavimentazione è in gran parte cementata, e solo nell'ultimo tratto è sterrata con alcuni dossi e buchi facilmente superabili.
Il sentiero difficile inizia da dopo le batterie, proseguendo per San Fruttuoso.
Il paesaggio che si vede è mozzafiato.

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Angela C.
5/5

Sentiero tanto impegnativo quanto panoramico. Portare assolutamente con sé molta acqua e scarpe da trekking perché ci sono molti punti impegnativi. Ci sono diverse ferrate e ci sono fontane solo alla "stazione Batterie". La fatica viene ripagata con la vista meravigliosa

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Roberta D. L. (. T.
1/5

Gennaio 2025. Non è percorribile tra Batterie ed il passo del bacio

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Luigi D.
5/5

Un trekking non impegnativo e che riserva alcuni scorci bellissimi.
È molto conosciuto ormai ma sempre valido e consigliato in tutte le stagioni.
In estate il monte di Portofino raggiunge temperature africane e in inverno e sempre molto mite.

Sentiero delle Batterie - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Lorena
4/5

Bellissimo sentiero nell'architettura industriale del Garda. Praticabile in alcuni tratti anche da bambini e passeggini.

Go up