Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Strada di Roghudi Vecchio, 89060 Roghudi Vecchio RC, Italia.
Telefono: 0965771119.
Sito web: catalogo.beniculturali.it
Specialità: Città fantasma, Sito storico.

Opinioni: Questa azienda ha 153 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Roghudi Vecchio

Roghudi Vecchio Strada di Roghudi Vecchio, 89060 Roghudi Vecchio RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Roghudi Vecchio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione di Roghudi Vecchio, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante luogo:

Roghudi Vecchio: Un Viaggio nel Tempo

Roghudi Vecchio è un’città fantasma situata nella provincia di Roccella di Montella, in Basilicata, precisamente in Strada di Roghudi Vecchio, 89060 Roghudi Vecchio RC, Italia. Il contatto telefonico per informazioni è 0965771119 e il sito web ufficiale è catalogo.beniculturali.it. Questo luogo singolare offre un’esperienza unica, un’immersione in un passato che continua a sussurrare tra le sue pietre.

Un Sito Storico Abbandonato

Roghudi Vecchio rappresenta un importante sito storico che testimonia la ricca e complessa storia della regione. Il suo abbandono, avvenuto negli anni ‘70, ha lasciato un'impressionante testimonianza di un tempo passato. La sua posizione isolata, raggiungibile attraverso una strada non sempre in perfette condizioni, ne accentua il fascino e l'atmosfera suggestiva. La strada, con tratti dissestati e tratti di asfalto danneggiato, è parte integrante dell’esperienza di visita, creando un senso di avventura e di scoperta.

La struttura del paese, purtroppo, non è attualmente accessibile al pubblico a causa di un cancello chiuso che ne limita l'accesso. Tuttavia, anche la sola vista del borgo, con le sue case in pietra e le sue strade interne in fase di lenta ristrutturazione, è sufficiente per comprendere la sua bellezza e la sua importanza.

Caratteristiche Principali e Informazioni Utili

Tipologia: Città fantasma, sito storico.
Posizione: Strada di Roghudi Vecchio, 89060 Roghudi Vecchio RC, Basilicata.
Accessibilità: Raggiungibile tramite strada di campagna non sempre in buono stato. L’accesso al borgo è momentaneamente limitato.
Stato di Conservazione: In fase di lenta ristrutturazione delle vie interne.
* Media delle Recensioni: 4.5/5 (basato sulle numerose recensioni disponibili online).

La comunità locale, come evidenziato dalle valutazioni positive, apprezza particolarmente il fascino e la suggestività di questo luogo abbandonato. L'atmosfera di silenzio e la sensazione di essere immersi in un'epoca passata sono elementi che rendono Roghudi Vecchio un'esperienza memorabile.

Ulteriori Dettagli

Roghudi Vecchio non è solo un luogo da visitare, ma un’occasione per riflettere sul passato e sul rapporto tra uomo e territorio. La sua esistenza, seppur in stato di abbandono, è un monito sulla fragilità delle comunità rurali e sulla necessità di preservare il nostro patrimonio storico e culturale. La sua posizione geografica, un tempo strategica, ha contribuito alla sua storia e al suo isolamento.

Le recensioni online testimoniano un forte interesse per questo luogo, con molti visitatori attratti dalla sua atmosfera unica e dalla possibilità di immergersi in un’esperienza autentica.

Consigli per la Visita

Per chi desidera visitare Roghudi Vecchio, si consiglia di informarsi in anticipo sullo stato di accessibilità del borgo e sulle eventuali iniziative di restauro in corso. È importante inoltre essere consapevoli delle condizioni della strada di accesso e, se possibile, dotarsi di un veicolo adatto. La visita è particolarmente suggestiva al tramonto, quando la luce del sole illumina le pietre e crea un'atmosfera magica.

Siamo certi che Roghudi Vecchio vi lascerà un ricordo indelebile. Vi invitiamo a visitare il nostro sito web catalogo.beniculturali.it per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti questo straordinario sito.

👍 Recensioni di Roghudi Vecchio

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Gioacchino B.
3/5

Posto molto suggestivo molto isolato. Ci si arriva percorrendo una strada impervia e mal tenuta, a tratti con asfalto saltato con pietre appuntite e terra nella carreggiata. Il paese purtroppo non è stato possibile visitarlo a causa di un cancello chiuso che impediva l'accesso. Abbandonato dagli anni 70 mostra un inizio di lento lavoro di ristrutturazione delle vie interne.

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Saverio S.
4/5

Paesino abbandonato tra impervie vallate dell'Aspromonte. Il luogo ha un suo notevole fascino, anche se, stranamente, alcune abitazioni sono in via di restauro; francamente la qualcosa appare di difficile comprensione, visto il totale isolamento del luogo e la notevole difficoltà per arrivarci. Va detto, infatti, che se indubbiamente merita una visita, sia per il borgo in se, sia per il paesaggio spettacolare di cui si può godere salendo da Bova, va rimarcato che la strada per arrivarci e' assolutamente critica, sia passando per Bova, sia per Roccaforte del Greco. Da entrambe le direzioni, per vari km nei pressi del borgo, infatti, sono entrambe assai ripide, strette con fondo completamente rovinato, piene di buche e sassi ovunque. Io ci sono arrivato con la mia normale auto e, col senno di poi, mi sono reso conto d'aver commesso una grave imprudenza, visto che, peraltro, non c'e' campo per i cellulari. Per arrivarci conviene andare in moto enduro o, meglio, con un piccolo fuoristrada, sconsigliati i grossi SUV vista la carreggiata ridotta ed i tornanti molto stretti. Al netto di questo, e' stato bello visitarlo.

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Roby
5/5

Paesino (ormai fantasma) bello da visitare. Si arriva a questo fantastico luogo salendo da Bova marina. Inerpicandosi da una meravigliosa quanto panoramica,(che nelle belle giornate limpide si potrà ammirare sua Maestà Etna, vulcano più alto d'Europa) strada provinciale, Bova bis, per poi raggiungere lo scollinamento che porta ad africo vecchio raggiungendo così L'EREMO DU GATTU e così, per concludere si arriva a ROGHUDI Vecchio. Consiglio vivamente di andarci in moto meglio se in comitiva.

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Remo B.
5/5

Spettacolare paese fantasma abbandonato negli anni 70 in seguito ad eventi alluvionali. Girando tra le case presenti possono trovarsi piccolo oggetti della vota che conducevano gli abitanti prima dell'abbandono. Tortuosa e pericolosa la strada per raggiungerlo da Roccaforte del Greco visto che la strada è contornata da pareti rocciose dalle quali spesso scende giù del materiale ed a volte vere e proprie frane che chiudono la strada.

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesco F.
5/5

Questa recensione è un aggiornamento della situazione attuale di Roghudi vecchio (Rc)

Posto in assoluto tra i più iconici della Calabria.
Immaginate un enorme costone roccioso che si erge dall'enorme greto della Fiumara Amendolea, costone a forma di pinna,su di esso è stato costruito,sfidando ogni forza gravitazionale,il paesino di Roghudi vecchio .. straordinario come queste casette sono abbarbicate e aggrappate fortemente alle rocce .. purtroppo negli anni cinquanta due forti alluvioni hanno costretto la popolazione ad emigrare verso la costa.
Roghudi vecchio dal 1971 è totlmente disabitato conquistandosi cosi l'etichetta di (Gost Town).
Camminare tra queste viuzze è davvero molto suggestivo ,ancora oggi le molteplici testimonianze di una comunità che viveva in luogo cosi sperduto e difficile .. continuando a camminare si riesce ad attraversare per lungo il paesino fino a raggiungere il greto della fiumara,dove probabilmente c'è la prospettiva migliore per gustare di una vista fotografica dal basso verso l'alto (stupendo)..

Tutto qui è molto bello,se ti piacciono i luoghi carichi di suggestione leggende storie e di una smisurata bellezza,allora Roghudi fa al caso tuo..

ma veniamo all'aggiornamento scritto dall'inizio,sono stati stanziati diversi milioni di Euro per una messa in sicurezza e quindi una ristrutturazione di alcuni edifici proprio all'entrata del paese.. fin qui tutto bene .. perche si tratta di rendere fruibile alcune case per creare piccole botteghe o forse anche per l'ospitalità diffusa, potendo cosi alloggiare per rendere al meglio l'esperienza di visita.. purtroppo però come spesso capita in questi luoghi,non si tiene conto della ricostruzione usando materiali troppo innovativi senza pensare ad uno spirito di conservazione essenziale per questi luoghi,che sono capaci di trasmettere sensazioni uniche proprio per la bellezza data dal tempo che pare fermo dal 1950.

Detto questo non sto dicendo che non è giusto apportare modifiche,ma semplicemente applicare al meglio quelle risorse per la ristrutturazione,ci vorrà sicuramente del tempo in più se ad esempio si utilizza la pietra,ma di certo Roghudi non perderebbe il suo agognato prestigio di Gost Town e anzi godrebbe ancor di più di tanta bellezza.

Sono certo che raggiungere Roghudi vecchio sia comunque davvero un esperienza unica,e quanto alle modifiche imminenti e future si spera siano al meglio ..

Consigliato.

Io sono Francesco Furci e accompagno in montagna gente che come me ama la Natura.

Mi trovi su Instagram come #cicciofurci

Sono presente anche su Facebook e ho una pagina
#discovercalabria

Il mio numero anche solo per info (TRE-TRE-NOVE-QUATTRO-ZERO-TRE-SETTE-DUE-UNO-UNO)

Buon Cammino.

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Aldo I.
4/5

Purtroppo alcune case sono già state ristrutturate a nuovo tramite il contributo del bonus statale del 110%. I lavori continuano ed altre case verrano sfregiate quanto prima. A mio avviso è uno scempio. Tipico esempio di come sperperare il denaro pubblico. Per il resto la parte ancora "integra" è affascinante. Le viuzze strette creano una strana sensazione di essere osservati da chi sa chi.... E poi il suono delle porte e delle finestre che si aprono e chiudono sbattendo per via del vento è fantastica. Sbrigati a visitare questo piccolo borgo prima che venga ristrutturato totalmente.

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Enrica
3/5

Il paese è spettrale e affascinante, ma la strada per arrivarci è completamente dissestata, con buche enormi, asfalto divelto e massi a bordo strada e a volte anche in carreggiata. Fate attenzione!

Roghudi Vecchio - Roghudi Vecchio, Città metropolitana di Reggio Calabria
Calabria W. W.
5/5

Rogudi è un paese fantasma, tra i più suggestivi del sud Italia.
Gli abitanti tra il 1971 e il 1973 per via di alcune pericolose frane e alluvioni sono stati costretti ed indotti ad abbandonare il paese.

Oggi l’acceso è libero. Il centro abitato si può percorrere a piedi ed è collocato sopra uno sperone roccioso dal quale è possibile ammirare la maestosità della fiumara Amendolea che si trova proprio ai suoi piedi.
Si consiglia di visitarlo solo in condizioni meteo favorevoli e di giorno. La strada è percorribile anche in auto ma in alcuni punti le condizioni non sono delle migliori.
Evitate di entrare nelle abitazioni, sono pericolanti e a rischio crollo.

Go up