Parco Nazionale dell'Aspromonte - Santo Stefano in Aspromonte, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: 89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia.
Telefono: 0965743060.
Sito web: parconazionaleaspromonte.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Barbecue, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 4458 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco Nazionale dell'Aspromonte
⏰ Orario di apertura di Parco Nazionale dell'Aspromonte
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–17:30
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–17:30
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Nazionale dell'Aspromonte, pensata per offrire una guida completa e un invito a scoprire questo splendido angolo d'Italia:
Parco Nazionale dell'Aspromonte: Un Tesoro da Esplorare
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte, situato in Calabria, precisamente in provincia di Cosenza, è un'area protetta di straordinaria bellezza e importanza naturalistica. La sua posizione, con indirizzo Indirizzo: 89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia, e numero di telefono Telefono: 0965743060, lo rende facilmente accessibile per chi desidera immergersi nella natura. Il sito web ufficiale è: Sito web: parconazionaleaspromonte.it.
Caratteristiche e Ambiente Naturalistico
Il parco si estende su un territorio montuoso, caratterizzato da una ricca varietà di ecosistemi. Si possono ammirare boschi di diverso tipo – da quelli di castagno e faggio a quelli di conifere – che creano un paesaggio suggestivo e variegato. La flora è particolarmente interessante, con numerose specie endemiche e vegetazione tipica della macchia mediterranea. La fauna è altrettanto ricca, con la presenza di diverse specie di uccelli, mammiferi e reptiles, tra cui alcune specie protette. L'Aspromonte è un parco nazionale riconosciuto dall'UNESCO, un riconoscimento che ne sottolinea l'importanza ecologica e culturale. La sua bellezza naturale è palpabile e offre opportunità uniche per chi ama l'escursionismo e il contatto con l'ambiente.
Servizi e Attività
Il parco è progettato per accogliere visitatori di ogni tipo, anche quelli con esigenze specifiche. Infatti, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle. All'interno del parco sono presenti:
Bagni pubblici
Barbecue
Scivoli
Tavoli da picnic
Altalene e un ampio parco giochi per i bambini.
Ampi spazi verdi per le escursioni, adatte anche ai più piccoli.
Il parco è generalmente adatto per escursioni, offrendo sentieri di diversa difficoltà che permettono di esplorare le diverse zone del parco. È importante ricordare che la fauna locale può essere pericolosa, pertanto si consiglia di prestare attenzione e, quando possibile, di affidarsi alla guida di esperti del luogo. Inoltre, è permesso l’accesso ai cani.
Opinioni e Valutazioni
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte vanta un'elevata valutazione da parte dei visitatori, attestata da ben 4458 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Questo riflette la soddisfazione generale degli utenti che apprezzano la bellezza del luogo e la varietà di attività offerte. Si percepisce un forte desiderio di preservare questo ambiente unico, pur con la consapevolezza delle sfide legate alla gestione del flusso turistico e al rispetto dell’ambiente.
Informazioni Utili e Consigli
Per informazioni più dettagliate, come ad esempio i sentieri segnalati, gli eventi in programma e le regole di comportamento all'interno del parco, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: [parconazionaleaspromonte.it](https://www.parconazionaleaspromonte.it/). È consigliabile contattare direttamente l'ente parco tramite il numero di telefono 0965743060 per ricevere assistenza e informazioni personalizzate.