Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona

Indirizzo: Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV, Italia.

Sito web: it.wikiloc.com
SpecialitĂ : Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 961 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Grotta dei Falsari

Grotta dei Falsari Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta dei Falsari

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla Grotta dei Falsari

La Grotta dei Falsari, situata nella bella località di Noli, SV, è un luogo che combina la natura immaginativa con uno splendido panorama sul mare. Posizionata via Aurelia, 61, questa grotta è un punto panoramico e una significativa attrazione turistica che non dovrebbe mancare per chi visita la regione.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV, Italia
- Telefono: Malheureusement, non è fornito un numero di telefono diretto nel testo di riferimento, ma si consiglia contattare tramite la loro pagina web per ulteriori informazioni.
- Website: La informazioni aggiuntive e le mapistiche sono facilmente accessibili sul sito web di Wikiloc.

Caratteristiche e AccessibilitĂ 

La Grotta dei Falsari è particolarmente apprezzata per essere facilmente accessibile per tutti, grazie a:
- Parcheggio Accessibile: Un parcheggio adaptato per persone con disabilitĂ .
- Bagno Accessibile: Disponibile per chi usa una sedia a rotelle.
- Sistema Hearing Loop: Per comfort dei visitatori con problemi auditivi.
- Tavoli Accessibili: Ideali per chi desidera godersi un aperitivo o una piccola systomite con vista.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di opinioni di 4.8/5 su Google My Business, è chiaro che la Grotta dei Falsari è molto apprezzata dai visitatori. Le recensioni comunemente elogiano la magnifica vista sul mare e l'esperienza di trekking che offre. Alcune opinioni segnalano il sentiero del Pellegrino come un percorso incredibile, sia per la sua bellezza naturale che per la storia che racchiude.

Consigli per il Visito

Per un visita completa, si consiglia di:
- Partire da Noli o Varigotti seguendo il Sentiero del Pellegrino.
- Considerare l'opzione di una piccola passeggiata lungo l'Aurelia per tornare, se preferisci un'esperienza piĂą lunga.
- Utilizzare le risorse online come il video di Wild Planet Gallery sulla platforme YouTube per una migliore preparazione al trekking.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando una visita alla costa ligure, non perdere l'opportunitĂ  di visitare la Grotta dei Falsari. Contatta loro tramite il loro sito web per fornirti ulteriori dettagli e prenotazioni, specialmente in periodo di alta stagione. La combinazione di una grotta leggendaria, un sentiero ricco di storia e uno specchio naturale del mare sarĂ  indubbiamente un'esperienza indimenticabile.

Rispettiamo la struttura richiesta e usiamo le caratteristiche richieste per presentare l'informazione in modo chiaro e attraente. Spero che questa panoramsica ti sia utile per planificare una visita memorabile alla Grotta dei Falsari

👍 Recensioni di Grotta dei Falsari

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
TheMiis Z.
5/5

La grotta dei Falsari offre uno scorcio panoramico sul mare fantastico. Ci si accede tramite il sentiero del Pellegrino (detto anche sentiero dantesco)partendo da Noli o da Varigotti. Per il ritorno si può fare una passeggiata sull'Aurelia di circa 4km, oppure prendere un autobus di linea o in alternativa si può tornare tramite lo stesso sentiero percorso all'andata. Per chi volesse approfondire e avere una buona panoramica del sentiero, può vedere il video di Wild Planet Gallery su YouTube dedicato al trekking da Varigotti a Noli

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
Carlo V.
5/5

Abbiamo parcheggiato a Noli a pochi minuti dall' inizio del sentiero percorso da fare preferibilmente con scarpe da trekking comunque con difficoltà media in alcuni punti il percorso è facilitato da alcune funi alle quali aggrapparsi,ma ne vale la pena.

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
angelo C.
5/5

Un luogo incantevole che lascia senza fiato! La Grotta dei Falsari a Varigotti è un'esperienza assolutamente da vivere, anche più di una volta, per la straordinaria bellezza del paesaggio. Il panorama che si apre dalla grotta è semplicemente mozzafiato, con una vista spettacolare sul mare incorniciato.

Il sentiero per raggiungerla è un'avventura piacevole, immersi nella natura e circondati da profumi mediterranei. Consiglio di andarci con scarpe comode e una macchina fotografica per catturare l'incanto di questo luogo unico.

Perfetta per chi cerca un momento di pace.

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
Andrea S.
5/5

Per chi va nella città di Noli è una tappa obbligatoria vedere le grotte dei passari in quanto come panorama è eccezionale. Per arrivarci C'è un sentiero semi impegnativo ma che ci si arriva tranquillamente facendo una bella passeggiata in mezzo alla natura con alcuni punti panoramici veramente spettacolari.

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
Davide B.
5/5

Da vedere assolutamente.
In foto non rende
Percorso facile tranne l'ultima parte un po ripida.

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
100 M. R.
4/5

Uno dei punti panoramici più belli della costa, impossibile non fermarsi ad ammirare il panorama, c'è una piccola rientranza nella strada che consente la fermata di un paio di macchine al massimo direi, purtroppo per conformazione del territorio i punti per fermarsi non sono molti.

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
Michele D.
4/5

Assolutamente da vedere, anche se la strada per raggiungerla non è per tutti

Grotta dei Falsari - Noli, Provincia di Savona
Walter F.
5/5

Il sentiero del Pellegrino collega Varigotti a Noli passando dalla maestosa Grotta dei Falsari. Si consiglia di lasciare la macchina presso il parcheggio a pagamento vicino alla Baia dei Saraceni, oppure in Via degli Orti in centro paese. Il sentiero inizia in Via Strada Vecchia. Dopo qualche centinaio di metri il sentiero incomincerà a salire in modo deciso tra le sue falesie di roccia bianca. Innumerevoli saranno gli scorci dove la vista si perde nell’infinito del mare. Lungo i 4,5 km del cammino si incontreranno opere murarie di Giuseppe Cericola, la Chiesa di San Lorenzo e la famosissima Grotta dei Falsari. Per accedere alla grotta bisogna” calarsi” in un’ apertura nella roccia, dalla quale si può godere una vista entusiasmante. Proseguendo verso Noli, si può visitate il centro e in caso non si voglia fare il medesimo percorso anche al ritorno, consiglio di prendere l’autobus che passa ogni 30 minuti. Per concludere una splendida giornata, non poteva mancare il tramonto vista mare. Peace and Love.

Go up