Faro storico. Ora punto di controllo GPS - Porto Venere, Provincia della Spezia
Indirizzo: Sentiero 1, 19025 Porto Venere SP, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Faro storico. Ora punto di controllo GPS
Ecco una presentazione dettagliata del "Faro storico. Ora punto di controllo GPS", pensata per fornire un'informazione completa e di valore:
Introduzione al Faro Storico
Il "Faro storico. Ora punto di controllo GPS" rappresenta un luogo di grande fascino e importanza, un punto di riferimento che unisce la tradizione con la tecnologia moderna. Si tratta di un faro storico, perfettamente conservato e riadattato come punto di controllo cruciale per il sistema di navigazione GPS. La sua posizione unica, affacciata sul mare, lo rende un'attrazione turistica di rilievo, capace di offrire panorami mozzafiato e un'esperienza di scoperta autentica.
Posizione e Accessibilità
L’indirizzo preciso del faro è: Sentiero 1, 19025 Porto Venere SP, Italia. La sua ubicazione a Porto Venere, un borgo marinaro di straordinaria bellezza, lo rende facilmente raggiungibile, sebbene l'accesso richieda un po' di preparazione. Il percorso che conduce al faro non è un sentiero battuto e presenta delle sfide: è caratterizzato da numerosi gradini di pietra, spesso scoscesi e non sempre ben mantenuti. Si consiglia vivamente l'utilizzo di scarpe da trekking robuste e adatte per affrontare terreni irregolari.
Caratteristiche e Funzionalità
Il faro, originariamente costruito per guidare le imbarcazioni, ha conservato intatto il suo fascino storico. È un edificio di notevole importanza architettonica, testimonianza del passato marittimo della zona. Oggi, oltre ad essere un simbolo di Porto Venere, funge da punto di riferimento per i sistemi di navigazione GPS. La sua posizione strategica lo rende un elemento chiave per la precisione delle mappe digitali e dei sistemi di localizzazione. La struttura è stata modernizzata per integrare le nuove tecnologie, pur preservando la sua autenticità e il suo valore storico.
Informazioni Utili e Consigli
Specialità: Punto di riferimento storico e cruciale per la navigazione GPS.
Disponibilità: Il faro è aperto al pubblico, ma è consigliabile verificare gli orari di apertura prima della visita.
Servizi: Non sono presenti servizi igienici o punti di ristoro nelle immediate vicinanze. È opportuno pianificare la visita con adeguato apporto di acqua e cibo.
Percorso: Il sentiero che conduce al faro è ben segnalato con percorsi rossi e bianchi. Il percorso può essere impegnativo, soprattutto in caso di maltempo. Un'attenta osservazione dei segnali e una buona preparazione fisica sono fondamentali.
Opinioni e Valutazioni
L'attività gode di ottime recensioni online, con una media delle opinioni di 4.7/5. Gli utenti apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la possibilità di ammirare panorami spettacolari e l'opportunità di immergersi nella storia della navigazione. Molti sottolineano la difficoltà del percorso, che richiede una buona forma fisica e l'utilizzo di calzature adatte. La sensazione generale è che visitare il faro sia un'esperienza gratificante, che premia chi si impegna a raggiungere questo luogo speciale.
Speriamo che queste informazioni siano state utili per pianificare la vostra visita al "Faro storico. Ora punto di controllo GPS". Vi auguriamo un piacevole viaggio