Comune di Lesina - Lesina, Provincia di Foggia
Indirizzo: Piazza Aldo Moro, 1, 71010 Lesina FG, Italia.
Telefono: 0882707411.
Sito web: comunelesina.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Comune di Lesina
⏰ Orario di apertura di Comune di Lesina
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14, 16–19
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Comune di Lesina: un destino incontestabile della Puglia
Il Comune di Lesina è un comune italiano situato nella provincia di Foggia, nella regione della Puglia. È situato nella zona costiera della costa degli Aranci e si trova a soli 25 chilometri a sud di Foggia.
Indirizzo e contatti
L'indirizzo principale del Comune di Lesina è: Piazza Aldo Moro, 1, 71010 Lesina FG, Italia. Per quanto riguarda i contatti, è possibile contattare il comune tramite il suo numero di telefono: 0882707411. Inoltre, è possibile accedere alla sua pagina web ufficiale al sito: comunelesina.it.
Specialità del Comune
Il Comune di Lesina è noto per le sue specialità, tra cui il municipio, che è un luogo emblematico della municipalità e sede del comune.
Altri dati di interesse
Il comune è dotato di -ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il suo territorio più accogliente per tutti gli utenti.
Opinioni dei clienti
Il Comune di Lesina ha 35 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. Questo indica che il comune è molto apprezzato dai cittadini e dai visitatori.
Recomandazioni
Se siete interessati a visitare il Comune di Lesina, vi consigliamo vivamente di contattarlo attraverso la sua pagina web ufficiale. Il comune offre una vasta gamma di servizi e informazioni sulla sua storia, cultura e attività. Inoltre, potrete scoprire le sue specialità e attrazioni turistiche, come la spiaggia e la storia del comune.
Conclusione