Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: VIa Africa Orientale, 50, 76016 Margherita di Savoia BT, Italia.
Telefono: 0883657519.
Sito web: salinamargheritadisavoia.it
Specialità: Riserva naturale, Centro didattico.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 705 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Centro Visite Atisale

Centro Visite Atisale VIa Africa Orientale, 50, 76016 Margherita di Savoia BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Visite Atisale

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Centro Visite Atisale

Il Centro Visite Atisale, situato nella splendida località di Margherita di Savoia BT, in Italia, è un luogo unico e affascinante che merita una visita. Con una posizione strategica all'Indirizzo: VIa Africa Orientale, 50, 76016 Margherita di Savoia BT, Italia, è facile da raggiungere e diventa un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che amano la natura e la storia.

Caratteristiche del Centro Visite Atisale

Il Centro Visite Atisale è una riserva naturale che offre un ambiente ideale per appassionati di birdwatching e per chi vuole immergersi nella fauna selvatica. Inoltre, è un Centro didattico, dove i visitatori possono approfondire la conoscenza delle specie animali e delle piante presenti in questo luogo avvincente. Questo centro è di proprietà di donne e si distingue per la sua accessibilità: il bagno, l'ingresso e il parcheggio sono tutti accessibili in sedia a rotelle, rendendo il Centro Visite Atisale un luogo adatto a tutte le esigenze.

Especialità e attività

Le specialità del Centro Visite Atisale includono escursioni adatte a tutti, sia grandi che bambini. Queste escursioni sono ideali per scoprire la natura e la storia del luogo, con guide esperte che raccontano aneddoti e curiosità. I bagni pubblici presenti sul posto garantiscono la massima comodità per i visitatori.

Opinioni e recensioni

Il Centro Visite Atisale ha ricevuto 705 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.2/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza del luogo, la professionalità delle guide e l'attenzione per l'ambiente. Un visitatore ha descritto la sua esperienza: "Oggi 31 gennaio 2025 abbiamo visitato un luogo del tutto fuori dell'ordinario. Giovanni, guida molto professionale, esperto nella storia, nell'habitat, nei processi di produzione, ci ha accompagnato in un tour appassionante. Grazie a lui possiamo dire di aver vissuto una bellissima esperienza."

Informazioni pratiche

Per pianificare la tua visita al Centro Visite Atisale, ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo tramite il loro sito web: salinamargheritadisavoia.it. Questo luogo è adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Recomendazione finale

Se cerchi un'esperienza unica e immersiva nella natura, il Centro Visite Atisale è la scelta giusta. Con le sue specialità, le sue attività e le sue caratteristiche, offre una giornata piena di scoperte e di divertimento. Non esitare a contattarli tramite il loro sito web o telefonando al numero 0883657519 per ulteriori informazioni e prenotazioni. Visita il Centro Visite Atisale e lasciati incantare dalla sua bellezza e dalla sua storia

👍 Recensioni di Centro Visite Atisale

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Giuseppe C.
5/5

Oggi 31 gennaio 2025 abbiamo visitato un luogo del tutto fuori dell'ordinario. Giovanni, guida molto professionale, esperto nella storia, nell'habitat, nei processi di produzione, ci ha accompagnato in un tour appassionante. Grazie a lui possiamo dire di aver vissuto una bellissima esperienza.

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Chiara V.
4/5

Visita molto interessante, guida molto preparata. Unica pecca: al telefono mi avevano detto che i bambini avrebbero pagato 7€ invece hanno pagato 10€ ciascuno nonostante la più piccola abbia appena 3 anni, tra l'altro avevo letto che si pagava dai 4 anni in sù. Le tariffe non dovrebbero andare in base alla stagionalità o alla richiesta solo per fare cassa non mi sembra serio e onesto. Altro consiglio visto che le prenotazioni sono telefoniche avvisare della possibilità di parcheggio nei pressi della struttura perché alla fine mi sono ritrovata anche una multa di 60,90 € da sommare ai 50€ spesi per le saline ( 2 adulti (15€)+ 2 baby). Di certo così non si favorisce il turismo.

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Maurizio F.
4/5

Luogo molto suggestivo, purtroppo la più grande salina d’Europa meriterebbe di offrire ai visitatori posti di sosta lungo la strada per poter ammirare con calma il paesaggio delle vasche delle saline ed i vari uccelli compresi i fenicotteri rosa .
Purtroppo niente di tutto questo: solo una strada a scorrimento veloce anche un po’ pericolosa

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Francesco G.
4/5

Le saline di Margherita di Savoia sono da ammirare. La guida è stata chiara e ci ha aiutato a gestire un contrattempo (foratura)

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Alex C. C.
4/5

Il posto è incantevole al tramonto.
Purtroppo l'essere Umano menefreghista crede di essere padrone del territorio e se ne frega di richiamare i propri bimbi piccoli che vanno (e sostano) anche per parecchio impedendo di fare foto in Santa pace e con scenari privi di presenza fisica..
Per non parlare di quelli che si fanno 100 selfie sullo stesso posto e da ogni angolatura..😒
Ah..
E niente fenicotteri o altra fauna..
Evidentemente ne hanno pure loro abbastanza della stupida presenza umana...

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Giovanni R.
2/5

Interessante visita alle saline. Peccato che il "centro visite" dentro sia sporco e fuori è lasciato abbandonato, senza nessuna cura e con l'erba spontanea lasciata crescere ovunque. Per raggiungere il posto di produzione, dove c'è la montagna di sale, siamo dovuti andare con le nostre auto, pagando un biglietto di 15 euro. Non ci andrò di nuovo.

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Rosalia A.
4/5

La nostra visita alle saline è stata piacevole e molto interessante. Il posto è incantevole e suggestivo, il colore rosso delle acque è meraviglioso, soprattutto al tramonto. La montagnetta di sale sulla quale siamo saliti è spettacolare e il panorama che si vede è bellissimo. La guida che ci ha accompagnati è molto preparata, gentile, cordiale e disponibile. Si vede che ama il suo lavoro, spiega in maniera esaustiva e coinvolge educatamente. È un posto che merita di essere visitato sia per la sua bellezza naturale che per la sua storia. Unica pecca è quell'aria un po' trascurata, da posto quasi dismesso, abbandonato che si percepisce all'ingresso. Ci vorrebbe un po' più di cura per un maggior coinvolgimento dei turisti. Anche dare a fine visita ai visitatori un piccolo gadget di sale come ricordo della visita sarebbe un gesto gentile e carino da parte dell'azienda. Nel complesso la visita è interessante e il posto molto bello, vale la pena andarci! 👍

Centro Visite Atisale - Margherita di Savoia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Massimiliano B.
3/5

Luogo con un grande potenziale, anche turistico, ma la struttura all'ingresso necessita di essere rinnovata, sembra tutto fermo a decenni fa, laboratorio compreso. L'interno è pieno di strutture d'epoca fatiscenti (un conto è l'aspetto storico un altro è avere strutture abbandonate che cadono a pezzi). Il tour pomeridiano si fa con la propria auto, andando dietro la guida (su stradine malconce), che effettua due soste, una esplicativa del funzionamento delle saline e l'altra scenografica alla montagna di sale. Siamo stati sfortunati e non abbiamo visto nemmeno un fenicottero. Personale gentile e disponibile. Pos non funzionante. Costo del biglietto adulti troppo alto (15 euro), mentre per i bimbi è di 7 euro. Almeno la zona soggetta alle visite potrebbe essere sistemata (c'erano anche cassette elettriche senza pannello e buche coperte con casse di legno) e tenuta pulita, anche dalle alte erbacce (tipo nel viale d'ingresso).

Go up