Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC

Indirizzo: Parco Nazionale dell'Aspromonte, 89060 Ghorio di Roghudi RC, Italia.
Telefono: 0965789140.
Sito web: calabriagreca.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Caldaie del Latte

Caldaie del Latte Parco Nazionale dell'Aspromonte, 89060 Ghorio di Roghudi RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Caldaie del Latte

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata delle Caldaie del Latte, pensata per fornire informazioni complete e accattivanti:

Le Caldaie del Latte: Un Tesoro Geologico in Calabria

Le Caldaie del Latte rappresentano una delle attrazioni più singolari e affascinanti del Parco Nazionale dell'Aspromonte, in Calabria. Si tratta di un’insolita formazione rocciosa, un vero e proprio spettacolo naturale che incuriosisce visitatori da tutto il mondo. L’azienda Caldaie del Latte, situata in un punto strategico del parco, ne è diventata il punto di riferimento storico e l’attrazione turistica più conosciuta.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Parco Nazionale dell'Aspromonte, 89060 Ghorio di Roghudi RC, Italia. È facilmente raggiungibile percorrendo la strada che conduce a Roghudi Vecchia. La loro ubicazione, lungo il percorso, le rende una tappa quasi obbligata per chi esplora la zona.

Queste formazioni, apparentemente simili a mammelle di latte bianco, sono il risultato di un processo geologico unico: l’acqua piovana, filtrando attraverso le rocce vulcaniche, ha reagito con i minerali presenti, creando queste caratteristiche strutture. Questa reazione chimica ha lasciato dietro di sé depositi di carbonato di calcio che si sono poi consolidati nel tempo, dando origine a questo spettacolo naturale.

La loro forma, irregolare e protuberante, crea un contrasto suggestivo con il paesaggio circostante, arricchendo il panorama con un tocco di originalità.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

Telefono: 0965789140
Sito web: calabriagreca.it

Le Caldaie del Latte sono considerate una importante riserva naturale e, grazie alla loro unicità, rappresentano un luogo ideale per un'escursione a piedi. Si segnala che, a causa dell'erosione naturale, le formazioni sono soggette a cambiamenti nel tempo, perciò è consigliabile visitarle il prima possibile. L'area è generalmente adatta ai bambini, che potranno ammirare da vicino questo spettacolo straordinario.

Opinioni e Valutazione

L'azienda ha accumulato un numero significativo di recensioni positive su Google My Business (attualmente 26 recensioni con una media di 4.7/5), testimoniando l'affetto e l'ammirazione dei visitatori. Questi feedback sottolineano la bellezza incontaminata del luogo, la sua capacità di stupire e di far sentire i visitatori immersi in un angolo di paradiso.

Consigli per la Visita

Indossare scarpe comode e adatte al terreno irregolare.
Portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
Rispettare l'ambiente circostante e non lasciare tracce del proprio passaggio.
Godetevi la tranquillità e la bellezza di questo luogo speciale.

Conclusione e Invito all'Azione

Le Caldaie del Latte sono un’esperienza indimenticabile per chi desidera scoprire la bellezza selvaggia e la ricchezza geologica della Calabria. Per approfondire le informazioni, pianificare la visita e scoprire altre gemme del Parco Nazionale dell'Aspromonte, si invita a visitare il sito web: calabriagreca.it. Non perdete l’occasione di visitare questo luogo unico

👍 Recensioni di Caldaie del Latte

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Aldo I.
5/5

Ennesimo esempio di quanto la natura sia magnificamente pittoresca e geniale. È una stranissima formazione geologica. Questa si trova ai lati della strada che porta a Roghudi vecchia. Purtroppo l'erosione sta sbriciolando questa meraviglia. Sbrigatevi a visitarla prima che scompaia per sempre.

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Ben J.
5/5

Arrivato anche in questo angolo sperduto dell'Aspromonte pieno di curiosità. Le caldaie del Latte....formazioni di roccia che sembrano mammelle di bianco latte...natura meravigliosa. Come sempre consiglio vivamente un escursione in questi luoghi, c'è da riempirsi gli occhi di meraviglia. (2015).

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Nicola P.
5/5

Una particolarissima e suggestiva forma di delicata erosione geomorfologica di terreni arenacei, scolpiti in modo dolce e mirabile dalle acque e dal vento, sospesa tra impervi versanti rocciosi e circondate da panorami lussureggianti e silenziosi dei rilievi dell'Aspromonte.

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Olandese V.
3/5

Luogo carino molto interessante, rocce con forma veramente strana fuori ovviamente dal loro contesto Si notano sin da subito

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Andrea S.
5/5

Ubicato nel cuore del parco nazionale d'Aspromonte è un luogo particolarmente evocativo e affascinante. Un angolo di Calabria insolito e misterioso

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Giuseppe M.
5/5

Un sito bellissimo nel cuore dell'Aspromonte; si trova nella strada che da Roccaforte del Greco porta a Bova ; radente la carreggiata con vicino la piu famosa Roccia del Drako. Da visitare al tramonto quando la luce si affievolisce e dà una visione spettacolare del reperto.

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Vicky
5/5

Wow mai viste delle formazioni rocciose simili. Panorama pazzesco.

Caldaie del Latte - Ghorio di Roghudi, RC
Marcello P.
4/5

Posto davvero suggestivo ubicato nel cuore del parco nazionale dell'Aspromonte. Per raggiungere il posto consiglio di contattare una buona guida che vi permettera di visitare il posto in assoluta sicurezza.

Go up