Batteria Sperimentale - Porto Venere, Provincia della Spezia
Indirizzo: 19025 Porto Venere SP, Italia.
Sito web: dallapartedeiforti.weebly.com
Specialità: Museo della guerra.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Batteria Sperimentale
Ecco una presentazione dettagliata della "Batteria Sperimentale", pensata per fornire informazioni complete e interessanti a chiunque sia curioso di conoscere questa importante testimonianza storica.
Introduzione alla Batteria Sperimentale
La Batteria Sperimentale situata a Indirizzo: 19025 Porto Venere SP, Italia, rappresenta un pezzo unico del passato italiano, un luogo che racchiude la storia della difesa durante la Seconda Guerra Mondiale. È un sito di grande valore storico e museale, un'occasione per comprendere da vicino le sfide e le strategie adottate per proteggere la costa ligure dagli attacchi aerei alleati. La sua posizione strategica, in prossimità del centro controereo sperimentale, le ha permesso di svolgere un ruolo cruciale nella difesa della zona. Per saperne di più, visitate il loro Sito web: dallapartedeiforti.weebly.com.
Storia e Caratteristiche
La batteria fu costruita durante la Seconda Guerra Mondiale e fu equipaggiata con tre batterie controeree: le S.352, S.353 e S.354. Queste batterie erano armate con un mix di cannoni di calibro diverso: 4 cannoni da 102/35 mm. e 8 da 76/40 mm., successivamente sostituiti con pezzi da 90 mm. La loro funzione principale era quella di intercettare i bombardieri alleati che si avvicinavano alla costa. La struttura, costruita con materiali dell'epoca, testimonia l'ingegno e l'operosità dei soldati e tecnici che vi lavorarono. L'ubicazione, come riportato da testimonianze, era in una zona strategica, vicino al Pozzale, la parte meridionale dell'isola Palmria, posizionandola idealmente sulla rotta di avvicinamento dei bombardieri. Si può immaginare la tensione e la responsabilità che gravavano sulle spalle di chi doveva difendere la piazzaforte.
Posizione e Accessibilità
La batteria è situata a Porto Venere (SP), un borgo marinaro di straordinaria bellezza, patrimonio UNESCO. L'accesso alla batteria è relativamente semplice, sebbene la strada possa essere un po' tortuosa. Si consiglia di informarsi in anticipo sulle condizioni del percorso e di indossare scarpe comode. La vicinanza al centro storico di Porto Venere offre la possibilità di combinare la visita alla batteria con una piacevole passeggiata tra le sue caratteristiche case colorate e le sue botteghe artigiane.
Specialità: Museo della Guerra
L’interesse principale della batteria è rappresentato dal Museo della guerra che vi è ospitato. Questo museo offre una preziosa documentazione del periodo bellico, con armi, equipaggiamento, fotografie e oggetti che raccontano la vita dei soldati e dei civili durante la guerra. È un luogo dove la storia prende vita e dove è possibile comprendere meglio le difficoltà e le sofferenze di un’epoca drammatica.
Opinioni e Valutazione
Le recensioni online, con una media di 5/5, testimoniano l’affascinante esperienza che la batteria offre ai visitatori. La struttura, integrata nel paesaggio, e l’atmosfera suggestiva rendono la visita un’immersione nella storia. Si percepisce, visitando il luogo, un profondo rispetto per chi ha combattuto e per la memoria di un periodo difficile.
Ulteriori Informazioni
Telefono: (Si prega di consultare il sito web per le informazioni di contatto aggiornate)
Altre informazioni di interesse: La batteria offre la possibilità di organizzare visite guidate, che permettono di approfondire la conoscenza della storia e delle dinamiche di combattimento.
Conclusione e Invito all'Azione
La Batteria Sperimentale è un luogo che merita sicuramente di essere visitato. Rappresenta una testimonianza tangibile della storia italiana e un'occasione per riflettere sull'importanza della memoria. Per informazioni più dettagliate, orari di apertura e modalità di visita, vi invitiamo a contattare direttamente l'ente responsabile tramite il loro sito web: dallapartedeiforti.weebly.com. Non perdete l'opportunità di scoprire questo angolo di storia e di immergervi in un passato ricco di eventi e di emozioni.