Remigio R.
5/5
Questa è la nuova struttura per le energie rinnovabili nella zona compresa tra i comuni cosentini di San Marco Argentano, Mongrassano e Cervicati, su quella che è la montagna Magna. Il parco eolico “Aria del vento” è stato realizzato nei mesi invernali a cavallo tra il 2019 e il 2020 , ed è in grado di produrre 20 MW di energia elettrica, grazie a sei pale eoliche. L’energia prodotta viene poi trasportata a una centrale elettrica di raccolta grazie a un cavo interrato per alta tensione da 30 mila volt. Il sito si raggiunge in due modi: 1) Dalla parte di Cervicati, sulla SP 94, dalla deviazione che i locali conoscono come “la strada che va alle Antenne”, ma al momento la nuova strada è chiusa poiché è ancora cantiere, per terminare le opere accessorie al parco. 2) Da una deviazione, sempre sulla SP 94, nei pressi dell’ingresso a Mongrassano. Si tratta della vecchia strada comunale che porta al punto panoramico della montagna Magna, tener presente che la strada è di montagna, la carreggiata non è particolarmente ampia, solo un primo tratto è asfaltato e i locali consigliano di affrontare la strada con veicoli non bassi per evitare danni.
Il sito ricade anche nel tragitto del Cammino di San Francesco di Paola, vi sono i cippi indicatori, ed è considerata un'attrazione turistica.